
Sei socio di Banca Etica?
Allora entra anche tu in Soci in Rete! Compila questo modulo, è facile e ti permette di entrare nel nostro circuito della nuova economia
Inizia a venderedi Roberto Castello e Andrea Cosentino
112 pagine / 11×18 centimetri
Se pensate di saperne di economia quanto ne sa una scimmia, questo “trattato” vi farà cambiare idea. Ne sapete molto meno. Un piccolo libro che vi farà divertire e pensare: in origine, “Trattato di economia” è un breve testo teatrale, nato dall’incontro fra Roberto Castello e Andrea Cosentino, due artisti atipici e diversi per generazione, ambito, formazione e percorso artistico, che si interroga con serietà – ma con esiti a volte esilaranti – sul denaro, sulla sua invadente onnipresenza e sulla sua sostanziale mancanza di rapporto con la realtà.
“Trattato di economia” è, appunto, un titolo altisonante e presuntuoso quanto lo è la pretesa dell’economia, e in particolare quella finanziaria, di essere la misura di ogni cosa. Lo spettacolo parte però da un altro presupposto: che l’economia in fondo abbia molto più a che fare con i nostri bisogni e i desideri, che con la finanza e il denaro. Un’agile libello che non solo traduce sulla carta il gesto performativo senza perdere la sua freschezza e la sua carica ironica ed eversiva ma – attraverso il batti e ribatti tra i due protagonisti – mette a nudo molte delle contraddizioni della nostra società e cerca una strada nuova.
Per aderire all’offerta segui questo link e clicca sul carrello. Una volta avviato il processo di acquisto on line, digita il codice promozionale “socinrete2020_libri” nel carrello e clicca su “applica coupon”: verrà attivato uno sconto del 15%.
Attenzione: l’offerta è valida solo per l’Italia. Le spese di spedizione sono calcolate a parte dall’e-commerce del socio. Potrai pagare anche con satispay.
Commenta l'offerta