
Sei socio di Banca Etica?
Allora entra anche tu in Soci in Rete! Compila questo modulo, è facile e ti permette di entrare nel nostro circuito della nuova economia
Inizia a vendere«Sviluppiamo una cultura diffusa, non di élite, non la finta erudizione delle classi dominanti, escludente e discriminatoria, ma una sapienza condivisa anche se non facile nell’immediato, perché anche la cultura, come la democrazia, la solidarietà e l’amore, aumenta e rende felici solo se la si frequenta assiduamente. Come non accettiamo di nutrirci di cibo scadente, di bere acqua inquinata o di vivere in case fatiscenti, cominciamo a distinguere tra lavoro giusto e buono e lavoro sbagliato o malsano. Già da tempo preleviamo da Madre Terra non solo quello che fornisce ma anche quello che contiene, come se una mamma oltre a dare ai suoi figli amore, assistenza e principi morali donasse loro pure i propri organi…»
Un excursus sugli strumenti necessari per riemergere dalla palude della crisi: la questione culturale e dei diritti occultati con forme di subdola violenza mascherata da appagamento dei bisogni indotti; il concetto del limite, quello ignorato da coloro che insistono sul tema della crescita; i temi dell’economia e della finanza etica.
Benvenuta leggerezza, pensieri veloci – di Claudio Ferrari, pagg 116, presentazione di Maurizio Pallante
formato 148×210 mm, Confezione brossura
Prezzo originale: 12 euro
N.B: Concordare con il socio eventuali ordini collettivi o spese di spedizione.
Commenta l'offerta