
Sei socio di Banca Etica?
Allora entra anche tu in Soci in Rete! Compila questo modulo, è facile e ti permette di entrare nel nostro circuito della nuova economia
Inizia a vendereL’esposizione ad eventi stressanti, come l’attuale pandemia, riveste un ruolo fondamentale nello sviluppo o nell’aggravamento di segnali di disagio nel nostro sistema mente-corpo.
Il sopraggiungere di problemi inattesi o il ritorno di ricordi disturbanti possono ugualmente mettere alla prova le nostre difese psicologiche e farci sperimentare disarmonie più o meno gravi. È il corpo che spesso ci manda segnali: l’esperienza dello stress non è solo mentale, ma soprattutto corporea.
Problemi oggi sempre più ricorrenti (ansia, attacchi di panico, depressione, dipendenze, disturbi del comportamento alimentare, fobie, somatizzazioni, disturbo ossessivo-compulsivo, …) hanno una
base nelle esperienze traumatiche non ancora elaborate; i disturbi e i sintomi sono dei tentativi di gestire lo stress che deriva proprio dal trauma. Oggi però abbiamo la possibilità di riprendere il
percorso precisamente dal punto in cui il trauma ha operato una rottura.
La psicoterapia ha l’obiettivo di restituirci le condizioni per recuperare la pienezza della nostra vita.
Le neuroscienze negli ultimi decenni hanno fornito conferme circa l’efficacia delle diverse psicoterapie; in particolare l’EMDR favorisce processi innati e naturali di riprocessamento delle informazioni contenute in memoria, con l’effetto di riordinare i ricordi e di dare un senso più coerente e adattivo alla nostra storia.
Durante la terapia siamo spesso testimoni di un rapido processo di autoguarigione, in cui si ri- attiva il naturale rimarginarsi delle ferite.
Quest’anno, molti psicoterapeuti hanno lavorato con il metodo EMDR per portare sollievo alle persone colpite direttamente o indirettamente dalla pandemia. Abbiamo sperimentato il suo funzionamento anche on line, durante il lockdown.
L’approccio EMDR può adattarsi al trattamento di problematiche circoscritte, come ad esempio preoccupazioni, lutti ed eventi stressanti avvenuti durante la pandemia, o ricoprire l’intera storia
personale.
Desidero offrire ai Soci in Rete la possibilità di beneficiare di un percorso EMDR ad un costo calmierato, precisando che la durata e gli obiettivi andranno valutati e concordati personalmente.
Gli incontri, di 50 minuti a cadenza settimanale, possono essere in presenza presso il mio studio di Milano, rispettando le norme vigenti in materia di sicurezza, oppure on line.
Sono a disposizione per ulteriori informazioni tramite telefono o email.
Commenta l'offerta