Sfrutta Zero
Cibo e BevandeSfruttaZero è un progetto di autoproduzioni di salsa di pomodoro, di tipo cooperativo e mutualistico, promosso da precari e migranti in territori diversi.
Un altro rapporto con il cibo è possibile: prodotti a garanzia partecipata, dove genuinità, salute, rispetto dell’ambiente e dei diritti di chi lavora sono il nostro punto di partenza. Ma anche costruzione di comunità territoriali con scambio di valori d’uso “fuori dal mercato”.
Nasce a Bari, nel 2014, dall’associazione Solidaria, formata da un gruppo di rifugiati politici – protagonisti dei percorsi per il diritto ai documenti, alla seconda accoglienza, all’abitare e ai contratti di lavoro regolari – e da giovani italiani – contadini, studenti, precari, disoccupati – che dal 2008 supportano le rivendicazioni e le lotte dei migranti presenti nel CARA e nel CIE.
Solidaria è promotrice, nel 2014, di “Netzanet”, che in lingua tigrina significa “libertà, e nel 2015 di “SfuttaZero”, mettendosi in rete con l’ass. Diritti a Sud di Nardò e Funky Tomato, con cui istituisce una Cassa di Mutuo Soccorso per sostenere i percorsi di rivendicazione e autodeterminazione dei migranti e favorire l’incontro tra diverse vertenze, sperimentazioni di accoglienza dal basso e pratiche mutualistiche.